top of page
  • Immagine del redattoreGiuseppe Giordano

L'Italia nel Digital Report 22 di WeAreSocial

Aggiornamento: 19 feb 2022

35 milioni, 5 miliardi, 45 miliardi... Stiamo dando i numeri? Esatto! Con l'annuale Digital Report di WeAreSocial facciamo il punto sui consumi digitali e non solo nel mondo e in particolare in Italia


Come ogni anno da 10 anni, è tornato il Digital 2022 Global Overview Report di WeAreSocial in collaborazione con Hootsuite, una "ghiotta" occasione per fare il punto della situazione sui consumi digitali dati alla mano, vedendo quelli che – almeno a mio avviso – ci interessano di più.

Prima di soffermarci sulle specificità che più ci riguardano, quelle sull'Italia, è bene dare comunque un'occhiata a ciò che accade nel resto del mondo, visto che la rete ci consente di espandere le nostre possibilità di comunicazione e di commercio all around the world.

Altra piccola premessa: in questo breve articolo ci saranno tanti "noiosi" numeri, ma sono molti di meno di quelli contenuti nell'intero rapporto di centinaia e centinaia di slide. Li ho selezionati io stesso con l'intento di fare una panoramica, sintetica ma pur sempre dettagliata, della "digital situation".

Spero di riuscire nell'obiettivo, e, se lo desideri, lasciami pure un tuo commento. Partiamo! 🛫


IL MONDO NEL 2021

Malgrado la pandemia, la popolazione mondiale è continuata a crescere di 80 milioni, arrivando a 7,9 miliardi. La soglia degli 8 miliardi è ormai prossima.

Con loro è cresciuta anche la quota di possessori di almeno uno smartphone, oggi 5,3 miliardi, il che facilita ulteriormente l'accesso ad internet (+140% circa negli ultimi 10 anni) e ai social network (+300% negli ultimi 10 anni). Infatti il 92% dei quasi 5 miliardi di persone che navigano assiduamente in rete (+4% rispetto al 2021), lo fa proprio tramite smartphone, per un tempo medio complessivo di