top of page
  • Immagine del redattoreGiuseppe Giordano

Come il coronavirus cambia la campagna elettorale

Aggiornamento: 26 lug 2022

In tempi di pandemia e di distanziamento sociale cambia tutto: il modo di relazionarsi, di lavorare e ovviamente anche di fare campagna elettorale. Vediamo dunque qualche consiglio per comunicare con gli elettori superando le restrizioni che il COVID-19 impone.



Dopo le ultime elezioni "normali" che si sono tenute in Calabria ed Emilia-Romagna nel gennaio 2020, il coronavirus ha fatto il suo ingresso in Italia stravolgendo tutto e tutti. Elezioni Amministrative e Regionali della primavera del '20 sono state rinviate a dopo l'estate, e stessa sorte è toccata a quelle di inizio '21.

L'emergenza COVID e le misure emanate per contenere il contagio, a partire dal divieto di assembramenti e il distanziamento fra singoli individui, hanno reso impossibile svolgere una campagna elettorale in condizioni di totale sicurezza, ed è pertanto necessario prevedere i relativi accorgimenti.

Nell'attesa e nella speranza che il vaccino produca gli effetti desiderati, intanto dovremo convivere col virus e compiere le nostre attività in maniera diversa rispetto al passato. Un discorso che vale altresì per le elezioni e per le relative campagne elettorali.